
Questa frolla al parmigiano è diventata un’ossessione: ma quanto è buona??
Questa volta ho voluto aggiungere un tocco in più a questa galette molto rustica e ho aggiunto una base cremosa con ricotta e caprino: che favola!
Ingredienti (per quattro persone)
Per la frolla salata
- 300 gr di farina (anche un mix)
- 40 gr di grana grattugiato
- 90 ml di olio EVO
- 60 ml di acqua fredda
- 1/2 cucchiaino di sale
Ripieno
- circa 200 gr di datterini
- mezza cipolla di Tropea
- 200 gr di ricotta
- 160 gr di formaggio fresco di capra
- Timo, origano e erba cipollina freschi q.b.
Procedimento:
- In una ciotola versate gli ingredienti secchi e l’olio. Iniziate ad impastare e amalgamate l’acqua piano piano, fino a formare un impasto compatto.
- Stendetelo direttamente sulla carta forno, risulterà molto friabile. Se necessario trasferitelo nella teglia e compattatelo con le mani.
- Per far cuocere bene la base, infornatela per 10 minuti a 200 gradi.
- Nel frattempo preparate i datterini e la cipolla, basterà tagliarli a metà e la cipolla a fette grossolane. Metteteli in una teglia con olio, sale, pepe e zucchero di canna e infornate nel ripiano più alto per 20 minuti a 200 gradi.
- Per il ripieno cremoso basterà amalgamate i formaggi con un giro di olio, sale, pepe e le aromatiche.
- Una volta pronti tutti gli ingredienti, assemblate la galette mettendo prima la crema e poi sopra pomodorini e cipolla e infornate nuovamente a 180 gradi per 25-30 minuti.
- Lasciate raffreddare almeno dieci minuti prima di gustarla, in questo modo si compatterà meglio.
Buon appetito!