Vai al contenuto

Pizzoccheri a modo mio

Per me i pizzoccheri sono una di quelle ricette che profumano di casa e infanzia, il piatto fumante appena uscito dal forno che c’è in tavola la domenica, magari in una giornata di pioggia come oggi.

Questa versione l’ho un po’ personalizzata e ho completamente omesso l’uso del burro.

Ingredienti

  • 4 patate medio-piccole
  • 1 cespo di verza piccolo (circa 200 gr)
  • 350 gr di pizzoccheri
  • 200 gr di scamorza
  • grana grattugiato q.b.
  • Olio EVO, sale e pepe q.b.

Procedimento

  • Iniziate pelando le patate e tagliandole in pezzetti di circa 3-4 cm.
  • Mettete a bollire una pentola con acqua salata.
  • Nel frattempo lavate anche la verza e tagliatela a striscioline.
  • Quando l’acqua bolle unite le patate e lasciatele cuocere per due minuti. Aggiungete anche la verza e lasciate bollire un altro paio di minuti e poi unite i pizzoccheri e lasciateli cuocere per il tempo indicato nella confezione.
  • Nel frattempo accendete il forno a 200 gradi e oliate una teglia.
  • Scolate i pizzoccheri, verza e patate e iniziate a disporli nella teglia, alternando dei pezzetti di scamorza tagliata a striscioline.
  • Completate con una spolverata abbondante di grana.
  • Infornate per circa 20 minuti finché non si sarà formata una crosticina. Lasciate riposare una decina di minuti prima di servire.

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: