
Crema di nocciole fatta in casa: è possibile! Gli ingredienti sono letteralmente tre: nocciole, cacao e un dolcificante. Risultato? La finirete a cucchiaiate!
Ho scelto di fare la versione vegana anche perché la conservazione è più lunga non contenendo latte. Ho preso spunto dalla ricetta del libro di Cucina Botanica, anche se ho modificato le quantità degli ingredienti.
Premessa: è necessario avere un mixer o un frullatore abbastanza potente, altrimenti ci vuole molta pazienza e dei tappi per le orecchie, ma ne vale la pena!
Ingredienti (per un vasetto da 250 ml)
- 250 gr di nocciole (possibilmente già pelate)
- 35 di cacao amaro
- 65 di zucchero a velo (oppure 85 gr di datteri denocciolati)
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Iniziate tostando le nocciole in forno a 150 gradi per circa 10 minuti, avendo cura di muoverle di tanto in tanto.
- Lasciatele intiepidire qualche minuto e poi versatele nel vostro mixer e iniziate a tritare a velocità massima. Inizialmente si formerà una farina, poi vedrete che gli oli inizieranno a fuoriuscire, si formerà una specie di palla e poi piano piano diventerà sempre più liscia. Vi consiglio di fermare il mixer più volte e pulire i bordi per riavvicinare le nocciole alle lame.
- Quando avrete ottenuto una crema liscia (potete anche fermarvi qui e mangiarvela così!) aggiungete il cacao amaro, il pizzico di sale e lo zucchero a velo (o i datteri). Fate ripartire il mixer e frullate finché non tornerà liscia.
- Se usate i datteri al posto dello zucchero a velo, potrebbe volerci più tempo.
- Trasferire poi la crema in un contenitore (meglio se di vetro a chiusura ermetica) e lasciatela raffreddare per poi riporla in frigo. Si conserva fino ad un mese ben chiusa (ma non vi durerà così tanto).
Buona merenda!