
Nonostante sia un piatto tipico della tradizione italiana, all’alba dei miei trent’anni non avevo mai fatto gli involtini! Era arrivato il momento di rimediare e ho seguito la ricetta di mia mamma.
Appena li ho messi a rosolare si è subito sprigionato il profumo di casa, inutile dire che sono usciti buonissimi.
Ingredienti (per due persone)
- 250 gr di pollo a fette sottili
- circa 80 gr di speck o prosciutto crudo
- Grana a scaglie q.b.
- Salvia fresca q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Olio EVO, sale e pepe q.b.
Procedimento
- Iniziate disponendo le fettine di pollo stese in un tagliere e salatele e pepatele leggermente da un lato.
- Disponete per ciascuna una fetta di speck, una o due scaglie di grana e una foglia di salvia. Arrotolatele su se stesse e fermate l’estremità con uno stuzzicadenti o in alternativa con dello spago da cucina.
- Scaldate un tegame con olio e lo spicchio d’aglio, quando sarà ben caldo rimuovete l’aglio e aggiungete gli involtini, lasciandoli rosolare per bene da tutti i lati per circa 10 minuti.
Versione con i funghi
- Aggiungete al ripieno circa 10 funghi champignon sminuzzati e cotti in padella finché non saranno asciutti.
Fanno la differenza!
Buon appetito!