Vai al contenuto

Butter chicken – Murgh makhani

Letteralmente “pollo al burro”, questa ricetta ha origini indiane e principalmente si tratta di bocconcini di pollo tenerissimi cucinati insieme ad un mix di spezie e pomodoro.

Nella mia versione veloce ho marinato il pollo con lo yogurt greco e poi l’ho cucinato insieme alla polpa di pomodoro e il latte di cocco.

Il segreto sta nella marinatura, che ammorbidisce i pezzi di pollo, li fa insaporire e non li fa seccare in cottura. Provare per credere!

Ingredienti (per quattro persone)

Per la marinatura

  • Due petti di pollo interi
  • 200 gr di yogurt greco
  • Succo di mezzo limone o lime
  • 1 cucchiaino di garam masala
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di paprika
  • Sale e pepe q.b.

Per la cottura

  • 1 cipolla
  • 2-3 spicchi d’aglio
  • 1 pezzetto di zenzero (circa 1 cm)
  • 1 cucchiaino di garam masala
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino (opzionale)
  • 300 gr di polpa di pomodoro
  • 200 ml di latte di cocco
  • Olio di semi q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  • Iniziate tagliando a cubotti della stessa dimensione i petti di pollo, metteteli in una ciotola e aggiungete tutti gli ingredienti della marinatura, mescolando bene in modo che ogni pezzo sia interamente coperto.
  • Coprite e riponete in frigo per almeno mezz’ora. Più il pollo rimane in marinatura e più sarà tenero e gustoso, potete lasciarlo fino a 12 ore (il pollo deve essere ben fresco).
  • Prima di iniziare a cucinare preparate gli altri ingredienti: affettate la cipolla, sminuzzate l’aglio e lo zenzero e preparate le spezie.
  • In una padella ben capiente scaldate un giro d’olio e disponete i pezzetti di pollo in un unico strato, in modo che si rosolino bene. Lasciateli cuocere a fuoco medio alto per almeno 5 minuti.
  • Unite le cipolle, l’aglio, lo zenzero e lasciate intenerire qualche minuto. Unite poi le spezie e aggiustate di sale e pepe. Lasciate insaporire per un paio di minuti.
  • Unite a questo punto il pomodoro e il latte di cocco, il pollo dovrà risultare quasi del tutto coperto.
  • Riportate a bollore e coprite con un coperchio, abbassate il fuoco al minimo e lasciate ridurre per almeno 15 minuti.
  • Servite immediatamente accompagnato da riso basmati bianco o pane naan.

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: