Per me i pizzoccheri sono una di quelle ricette che profumano di casa e infanzia, il piatto fumante appena uscito dal forno che c’è in tavola la domenica, magari in […]
Queste patate aromatizzate alla curcuma sono buonissime e sono un’alternativa alle classiche patate al forno. Come spezie, in realtà, si possono utilizzare anche curry o paprika, a seconda di quello […]
Nonostante sia un piatto tipico della tradizione italiana, all’alba dei miei trent’anni non avevo mai fatto gli involtini! Era arrivato il momento di rimediare e ho seguito la ricetta di […]
Il pesto di basilico è una delle cose più buone del mondo, non siete d’accordo? A casa abbiamo un mortaio e ho voluto riprodurlo in maniera tradizionale. Ingredienti (per 3-4 […]
Voi non ci fate i panini? Se no, credetemi, è da provare! Ingredienti (per quattro persone): 2 peperoni grandi (possibilmente di colori diversi) 2 carote medie 2 zucchine medie mezzo […]
Friselle al contrario o pomodori ripieni? Ormai i pomodori sono nelle mie ricette da quando il primo raggio di sole ha iniziato a scaldare le nostre giornate: li adoro!Questa volta […]
Il piatto d’eccellenza della tradizione italiana. Per chi vive in Italia o ha origini italiane può sembrare scontato cucinare un semplicissimo piatto di pasta come le linguine al pomodoro, ma […]
Un must della tradizione italiana. D’estate sia mia mamma che mia nonna ne cucinano diversi vasetti da congelare per l’inverno. La ricetta è semplicissima e il risultato è spettacolare! Ingredienti […]
Cosa c’è di meglio del pane fatto in casa con il proprio lievito? Ingredienti (per quattro persone): 500 gr di farina (anche un mix va bene) 250-300 gr di acqua […]
Il risotto. La mamma fa quello più buono del mondo, non ne ho mai assaggiato uno migliore.Questa è una versione estiva con verdure di stagione: peperoni rossi e gialli, zucchine, […]