
Cosa c’è di meglio del pane fatto in casa con il proprio lievito?
Ingredienti (per quattro persone):
- 500 gr di farina (anche un mix va bene)
- 250-300 gr di acqua circa (dipende da quanto assorbe la farina)
- 150 gr di lievito madre
- 10 gr di zucchero
- 10 gr di sale
- 5 gr di olio
Procedimento:
- Mescolate farina e acqua, lasciando poi riposare coprendo con della pellicola fino a che il lievito madre non è pronto.
- Rinfrescate il lievito madre e lasciatelo lievitare. Quando il lievito è al massimo del suo volume, prelevate i grammi necessari.
- Aggiungete l’olio, lo zucchero e il sale all’impasto di farina e acqua, fino a incorporarli. Unire a questo punto il lievito madre e impastare fino a che non otterrete un impasto liscio e omogeneo. La pasta risulterà appiccicosa, vi consiglio quindi di ungervi le mani e tenervi a portata di mano della farina per non farlo appiccicare al ripiano di lavoro.
- Oliate una ciotola ben capiente e riponete il panetto ottenuto coprendolo con della pellicola. Ogni mezzora, per tre/quattro volte, sarà necessario muovere l’impasto piegandolo su se stesso. Basterà prendere un lembo, allungarlo verso l’alto e ripiegarlo verso il lembo opposto, per quattro volte. Questo servirà a dare una consistenza molto elastica alla pasta.
- Finite le pieghe, lasciate lievitare per almeno 12 ore, meglio se 24.
- Trascorso il tempo necessario, vedrete che la pasta sarà quadruplicata!
- A questo punto formate il panetto e lasciate lievitare nuovamente per almeno 30 minuti.
- Accendete il forno al massimo e infornate per circa 40-50 minuti.
Buon appetito!