Vai al contenuto

Crostata con marmellata di prugne e fichi freschi

La prima crostata autunnale con marmellata di prugne fatta in casa e fichi freschi, racchiusa in una frolla senza burro ma friabilissima!

Forse non è “instagrammabile”, ma scommetto che nella maggior parte delle nostre cucine le cose genuine escono buonissime ma poco instagrammabili. E allora chi se ne frega, ci ho fatto comunque una foto perché è venuta buona!

Per la frolla (tortiera da 22 cm)

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero bianco
  • 50 gr di olio di cocco (o vegetale)
  • 1 uovo
  • 4 gr di lievito per dolci

Per il ripieno

  • Marmellata q.b.
  • Frutta fresca q.b.

Procedimento:

  • In una ciotola abbastanza capiente rompete l’uovo e sbattetelo con una frusta insieme allo zucchero, finché non sarà amalgamamto.
  • Aggiungete l’olio (se usate quello di cocco, scioglietelo prima), il lievito e mescolate.
  • Iniziate ad aggiungere la farina e amalgamate con una spatola o un cucchiaio, quando l’impasto sarà consistente, trasferitelo sul piano di lavoro e finite di incorporare la farina con le mani.
  • Non sarà necessario impastarlo a lungo, non appena la farina sarà assorbita e la pasta sarà omogenea, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo finché preparate il ripieno.
  • Le dosi della marmellata e della frutta dipendono da quanto di una e dell’altra preferite, indicativamente in questa ricetta ho usato 200 gr di marmellata e circa 10 fichi medio piccoli tagliati a fettine.
  • Stendete la frolla spessa circa 4-5 mm e trasferitela nella tortiera sistemando i bordi.
  • Bucherellate il fondo, spalmate sopra la marmellata e disponete la frutta. Decorate a piacere con la frolla avanzata.
  • Infornate a 180° per circa 30-35 minuti. Controllatela spesso, dipende molto dal vostro forno.
  • Per un tocco in più servitela tiepida con della panna montata o un cucchiaio di yogurt greco leggermente dolcificato.

Buon dessert!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: