
Questa torta l’ho realizzata per la festa della mamma, è stata molto apprezzata!
La frolla non contiene latticini e si può utilizzare anche per altre preparazioni.
Per la frolla (tortiera da 22 cm)
- 150 gr di farina 00
- 50 gr di zucchero bianco
- 50 gr di olio di cocco (o vegetale)
- 1 uovo
- 4 gr di lievito per dolci
Procedimento:
- In una ciotola abbastanza capiente rompete l’uovo e sbattetelo con una frusta insieme allo zucchero, finché non sarà amalgamamto.
- Aggiungete l’olio (se usate quello di cocco, scioglietelo prima), il lievito e mescolate.
- Iniziate ad aggiungere la farina e amalgamate con una spatola o un cucchiaio, quando l’impasto sarà consistente, trasferitelo sul piano di lavoro e finite di incorporare la farina con le mani.
- Non sarà necessario impastarlo a lungo, non appena la farina sarà assorbita e la pasta sarà omogenea, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo finché preparate il ripieno.
Per la crema diplomatica
- 300 gr di panna fresca liquida
- 200 gr di latte intero
- 3 tuorli
- 40 gr di zucchero
- 15 gr di amido di mais
- 7 gr di gelatina in fogli
- Estratto di vaniglia o buccia di limone
Procedimento:
- Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda.
- Per preparare la crema, versate in un pentolino il latte e l’estratto di vaniglia o la buccia di un limone, scaldate fino a che non avrà raggiunto il bollore.
- In un altro pentolino versate i tuorli, lo zucchero l’amido di mais e mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Non dovranno esserci grumi.
- Versate il latte caldo a filo mescolando continuamente a fiamma spenta. Riaccendete il fuoco a fiamma bassissima continuando a mescolare fino a che la crema non si sarà addensata, ci vorranno circa 5-8 minuti.
- Versate il composto ottenuto in una ciotola e unite la gelatina strizzata.
- Lasciate raffreddare e riponete in frigo.
- Mentre riposa, montate la panna a metà: dovrà essere morbida.
- Riprendete la crema dal frigo e unite la panna un po’ alla volta finché non sarà ben incorporata.
- Coprire la ciotola e lasciate nuovamente raffreddare in frigo per almeno 30 minuti.
Assembleaggio:
- Stendete la frolla spessa circa 2-4 mm e trasferitela nella tortiera sistemando i bordi.
- Bucherellate il fondo e cuocetela con un peso sopra per non farla lievitare. Ho usato del riso sopra uno strato di carta forno.
- Dovrà stare in forno per circa 30 minuti a 180°. Controllatela spesso, dipende molto dal vostro forno.
- Lasciatela raffreddare completamente prima di versare sopra la crema.
- Decorate a piacere.
Buon dolce!