
Ma quanto sono buone le polpette? In tutte le loro versioni sono un buon modo per mangiare gli ingredienti in modo diverso senza perdere il loro gusto!
Queste sono delle buonissime polpette di tonno e patate, rigorosamente al forno, ma si possono anche friggere!
Ingredienti (per circa 10 polpette):
- 250 gr di patate
- 120 gr di tonno già sgocciolato
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di grana
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato o altre erbe aromatiche (questa volta ho aggiunto erba cipollina)
- 1 cucchiaino raso di sale
- pepe q.b.
- 2 cucchiai di pangrattato + q.b. per la panatura
Procedimento:
- Iniziate mettendo a bollire le patate in acqua bollente già salata. Per non far assorbire troppa acqua, tenetele intere con la buccia (e sbucciatele una volta cotte), ma potete anche pelarle e tagliarle a pezzetti. In questo modo cuoceranno molto prima, ma è possibile che dobbiate aumentare la dose di pangrattato. Una buona alternativa è cuocerle al vapore!
- Quando le patate saranno ben cotte, scolatele e lasciatele raffreddare mentre preparate il resto degli ingredienti. Schiacciate le patate in una ciotola capiente, potete aiutarvi con uno schiacciapatate, ma va benissimo anche una forchetta. Mi piace sentire qualche pezzo di patata all’interno della polpetta, perciò preferisco usare la forchetta, che le renderà più irregolari.
- Aggiungete quindi tutti gli ingredienti e amalgamate. Dovrà risultare un composto abbastanza omogeneo da riuscire a lavorarlo con le mani. Se è troppo liquido o appiccicoso, aggiungete del pangrattato. Al contrario, se vi risulta troppo asciutto e poco compatto, aggiungete un goccio di latte o acqua.
- Accedete il forno a 180° e formate le polpette. Una volta formata la pallina, compattatela con le mani, in modo che non si sfaldi in cottura, e passatela nel pangrattato.
- Disponete le polpette in una teglia foderata e bagnatele con un filo d’olio. Infornatele e lasciatele cuocere per 30 minuti o finché non saranno dorate.
Buon appetito!