
Spesso penso che a riprodurre alcune ricette sia molto elaborato, invece provo a farle e mi accorgo che sono facili e pure veloci! Come questa Poke bowl. Nonostante molti pensino che sia un piatto giapponese, le Poke sono nate alle Hawaii e inizialmente consistevano in tonno crudo tagliato a cubetti. Sono diventate famose in tutto il mondo e ora se ne trovano di diversissime versioni. Ecco la mia!
Ingredienti (per 2 persone):
- 180 gr di riso Roma (se non trovate quello per sushi)
- Acqua q.b.
- 20 ml di aceto di riso o mele
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- circa 200 gr tra salmone e tonno abbattuti a cubetti
- 150 gr di edamame
- 1 avocado piccolo tagliato a cubetti
- 1 carota piccola a julienne
- Spicchio di limone
- Salsa di soia q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Procedimento:
- Sciacquate il riso fino a che l’acqua diventa limpida, lasciatelo in ammollo per 20 minuti, scolatelo e lasciatelo asciugare su un colino per altri 20 minuti.
- Trasferitelo in una pentola abbastanza capiente, copritelo con un dito d’acqua. Portate a bollore e poi coprite, abbassate la fiamma e lasciate cuocere fino a che l’acqua non si sarà assorbita, di solito ci vuole qualche minuto in meno rispetto al tempo di cottura indicato nella confezione.
- Spegnete il fuoco e lasciate riposare coperto per 5 minuti.
- Nel frattempo sciogliete lo zucchero e il sale nell’aceto.
- Trasferite il riso in una ciotola e versateci il mix di aceto, mescolando con un cucchiaio di legno facendo attenzione a non rompere i chicchi.
- Sventolatelo per farlo raffreddare e assaggiatelo per eventualmente aggiustarlo di aceto o sale.
- Quando si sarà intiepidito iniziate a formare la vostra bowl!
Gli ingredienti che ho indicato sono ovviamente intercambiabili con quello che più vi piace.
Buon appetito!