Vai al contenuto

Pancakes


Il maestro dei pancakes è il mio ragazzo e la sua incredibile ricetta comprende ingredienti messi “a occhio”, ma osservandolo ho recuperato le dosi per questa buonissima colazione.

Ingredienti (per due persone):

  • 2 uova
  • 4 cucchiai di farina 0
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • un pizzico di sale
  • mezzo bicchiere di latte
  • un goccio di olio di cocco/semi o burro per cuocere

Procedimento:

  • Dividete i tuorli dagli albumi. Ai tuorli unite il latte, la farina e il sale. Amalgamate bene, dovrà risultare una pastella abbastanza densa. Se troppo densa aggiungete un po’ di latte. Non preoccupatevi se rimane qualche grumo, continuerete a mescolare dopo.
  • In una ciotola capiente iniziate a montare gli albumi. Quando saranno ben spumosi, aggiungete lo zucchero e continuate a montare finché non saranno a neve fermissima.
  • Unite quindi metà degli albumi montati con il resto degli ingredienti già amalgamati e mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Dopo qualche mestolata, aggiungete il resto. Non serve che siano incorporati del tutto, ma la consistenza dovrà rimanere ben areata.
  • Scaldate una piastra o padella antiaderente abbastanza capiente a fuoco medio-basso e quando sarà calda ungetela con dell’olio di cocco o di semi (o burro), togliendo l’eccesso con un tovagliolo di carta.
  • Abbassate il fuoco al minimo e versate due cucchiaiate di pastella una sopra l’altra, dandogli una forma tonda.
  • Lasciate cuocere fino a che i bordi non si saranno rappresi e sopra saranno spuntate delle bollicine (circa 3-4 minuti), a quel punto con l’aiuto di una spatola, girateli e lasciateli cuocere un altro minuto. Se necessario ungete di nuovo la padella e continuate fino a che non finite il composto.
  • In un piatto, impilateli uno sopra l’altro e decorateli con quello che più vi piace.

Noi adoriamo immergerli nello sciroppo d’acero e abbinarci della frutta fresca.

Buon appetito!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: